Moduli fotovoltaici colorati: soluzioni interessanti per l’integrazione architettonica
Marzo 2025
L’adozione della tecnologia fotovoltaica ha incontrato sfide significative a causa di conflitti estetici e restrizioni normative, soprattutto nelle aree con edifici storici protetti e tetti tradizionali in terracotta. I moduli standard neri spesso risultano in contrasto con l’identità architettonica di queste zone, limitando così l’integrazione delle energie rinnovabili.
Per risolvere questo problema, Soluxa, pioniere nella tecnologia brevettata di rivestimento Vibrant, ha introdotto moduli fotovoltaici colorati ad alta efficienza. Utilizzando moduli standard AIKO, noti per la loro elevata efficienza, Soluxa crea soluzioni personalizzate che rispettano l’armonia architettonica, sbloccando così un nuovo potenziale solare per applicazioni residenziali, storiche e urbane.
Conformità al patrimonio culturale e integrazione estetica
Le normative comunali in tutta Europa stanno progressivamente permettendo l’installazione di moduli solari color terracotta nelle aree protette, consentendo agli edifici storici di adottare l’energia pulita senza compromettere l’estetica.
Lourens van Dijk, fondatore di Soluxa, ha sottolineato l’importanza di questa innovazione: “Con la tecnologia Vibrant brevettata da Soluxa, siamo in grado di ottenere una vasta gamma di colori intensi con una perdita di energia minima. Grazie all’elevata efficienza dei moduli standard di AIKO, offriamo una soluzione fotovoltaica che si integra perfettamente nell’architettura, senza compromettere le prestazioni”.
Ottimizzare il rendimento solare nei contesti residenziali e urbani
I pannelli colorati di Soluxa, basati sui moduli standard AIKO ABC N-Type, offrono una potenza fino a 390 Wp per modulo, garantendo così un’elevata produzione di energia e affidabilità. Soluxa si occupa di tutte le attività post-vendita e della garanzia.
Per le applicazioni residenziali, una recente installazione da 7,5 kWp su un edificio storico protetto nei Paesi Bassi ha evidenziato i vantaggi dei moduli color terracotta di Soluxa. Il sistema ha infatti permesso al proprietario di rispettare le normative estetiche, producendo al contempo energia pulita sufficiente per il consumo quotidiano.

Installazione di moduli fotovoltaici in terracotta su un edificio storico protetto nei Paesi Bassi
Per gli sviluppi urbani, le facciate solari offrono un’alternativa scalabile e altamente efficiente rispetto alle tradizionali installazioni sui tetti. Un modulo solare colorato, installato su una facciata esposta a sud nei Paesi Bassi, può generare circa 300 kWh all’anno, equivalente a un valore di 90 euro per modulo all’anno. Inoltre, questi moduli svolgono una doppia funzione: non solo forniscono energia solare, ma fungono anche da materiale di rivestimento, contribuendo a ridurre i costi di costruzione e massimizzare l’efficienza dello spazio.
Aprire la strada a soluzioni fotovoltaiche efficienti ed esteticamente valide
Come pioniere nella produzione di massa della tecnologia BC, AIKO continua a spingere i confini dell’efficienza fotovoltaica, guidando la transizione globale verso una società a zero emissioni di carbonio. Grazie ai moduli standard ad alta efficienza utilizzati nelle soluzioni colorate di Soluxa, AIKO sta ampliando l’accessibilità al solare, senza compromettere l’integrità architettonica.
I pannelli colorati di Soluxa, basati sui moduli standard AIKO, offrono una nuova soluzione per siti storici, proprietà residenziali e sviluppi urbani, rendendo l’adozione dell’energia pulita sia armoniosa sul piano estetico che efficiente dal punto di vista tecnico.